Primo appuntamento dell’anno 2017 per i soci del Fondaco per Feltre ! E Si comincia con una città d’acqua e di arte, la “piccola Venezia”: parliamo di Treviso. In particolare si visiterà la mostra “Storie dell’Impressionismo”, presso il Museo di Santa Caterina, e si percorrerà l’antica via lungo il fiume Sile, la Restera. La gita è realizzata in Collaborazione con il Gruppo Cai Feltre.
PROGRAMMA
Ore 07.30 partenza da Feltre – Pra’ del Moro.
Ore 08.30 circa, arrivo a Treviso. Passeggiata fino al Museo di Santa Caterina ed eventuale sosta caffè.
Ore 09.15 – 09.30 ingresso al Museo Santa Caterina, splendida cornice alla Mostra ‘Storie dell’Impressionismo’ raccontate in 120 opere: dipinti, fotografie e incisioni a colori su legno. Le 6 sezioni dell’esposizione consentiranno al visitatore di percorrere un cammino tra capolavori che hanno segnato una delle maggiori rivoluzioni nella storia dell’arte di tutti i tempi.
L’ingresso alla Mostra consentirà di visitare le esposizioni collaterali: Tiziano, Rubens, Rembrandt – L’immagine femminile tra Cinquecento e Seicento, Da Guttuso a Vedova a Schifano – Il filo della pittura in Italia nel secondo Novecento nonché la collezione permanente della Pinacoteca civica, la Sezione archeologica e la Chiesa di Santa Caterina con gli affreschi di Tomaso da Modena.
Al termine proseguiremo la visita del capoluogo trevigiano, detto anche ‘piccola Venezia’, una cittadina di impronta medievale, nata nell’acqua lungo il fiume Sile. La passeggiata ci condurrà nelle piazze e nei siti più interessanti: dal Duomo a Piazza San Vito con il caratteristico Canale dei Buranelli, da Piazza dei Signori al Palazzo dei Trecento e alla Torre Civica.
Seguirà Pranzo in ristorante del centro con menù locale di stagione composto da antipasto, bis di primi, secondo con contorno, dolce acqua vino e caffè.
Nel pomeriggio passeggeremo sulla Restera, l’antica via lungo il fiume Sile, dove una volta i barconi venivano trainati contro corrente, dai buoi o cavalli. Oltre che salutare e affascinante, è una bellissima meta per una camminata in un contesto di grande interesse naturale e paesaggistico. Termine della passeggiata Casier, dove il fiume Sile si apre su un’ansa spettacolare. In serata rientro a Feltre .
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
40 – 44 partecipanti € 65,00
In caso di minore o maggiore partecipazione la variazione del costo sarà di 5€ in più o in meno.
La quota comprende:
Pullman G.T. da \ per Feltre, ingresso alla mostra Storie dell’impressionismo, servizio guida alla Mostra e per il centro storico, pranzo in ristorante con menù locale bevande incluse. La quota non comprende: ulteriori bevande e ingressi non indicati, tutto quanto non espressamente indicato.
Iscrizioni e prenotazioni entro e non oltre il 25 gennaio 2017 con versamento della quota di partecipazione.
Presso Ottica Frescura: (0439 2070)
Per il C.A.I. (sede) 0439 81140 oppure (Tony Tisot) 0439 302119 –cell.3887714735
Per il Fondaco: (Rino Dal Ben) 0439 304308 – Cell. 3298104112
Condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici come estratto da catalogo Viagginmente
Organizzazione tecnica: VIAGGINMENTE SRL VIA G. D’ANNUNZIO 3B – 31100 TREVISO
LIC. D’ESERCIZIO DELLA PROVINCIA DI TREVISO N. 116\2013 DEL 22\01\2013 .POLIZZA RESP. CIVILE MONDIAL ASSISTANCE N. 186006.
tel. 0039 0422 210 412 – fax 0422 591240 www.viagginmente.net info@viagginmente.net