ESTERNO La piccola chiesa è tra i pochi edifici superstiti delle distruzioni del 1509 – 1510. Fu costruita prima del 1404 su commissione di Cristoforo Dal Corno, in prossimità alla Torre della Rosa che difendeva Porta Aurea (Porta Oria). La semplice facciata reca labili tracce di una decorazione a scacchi bianchi e ocra e il portale lapideo a sesto acuto è sormontato da un bassorilievo effigiante la Trinità.
INTERNO Di particolare interesse il ciclo di affreschi conservato all’interno nei quali si possono riconoscere ben sei differenti personalità artistiche. L’anonimo autore del Giudizio Universale sull’arco trionfale si esprime con un linguaggio figurativo di derivazione tedesca. Sulla parete di fondo sono riconoscibili due maestri legati al ciclo affrescato nella chiesa di San Lorenzo dei Battuti di Serravalle: il primo realizza la Trinità e l’Annunciazione, il secondo, forse identificabile con Andrea da Treviso, San Vittore e Santa Corona.
Sono infine opera di tre diversi autori i dipinti sulle pareti laterali: la Deposizione di Cristonel sepolcro, il Deliquio della Vergine e la Dormitio Virginis.
Precedente
Successivo
ORARIO
VISITE GUIDATE Le domeniche di Agosto e Settembre ore 15:00 – 18:00
Oppure al di fuori degli orari di apertura solo per gruppi SU PRENOTAZIONE con offerta libera.
BIGLIETTO
INGRESSO GRATUITO
ORARIO
VISITE GUIDATE Le domeniche di Agosto e Settembre ore 15:00 – 18:00
Oppure al di fuori degli orari di apertura solo per gruppi SU PRENOTAZIONE con offerta libera.
BIGLIETTO
INGRESSO GRATUITO
ORARIO
Le domeniche di Agosto e Settembre ore 15:00 – 19:00
Obbligo di mascherina e igienizzazione mani prima dell’ingresso.
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Clicca OK per accettare l'impiego dei cookie in accordo con la nostra cookie policy. OKGuarda Policy