“Chiese e palazzi” con il “Fondaco per Feltre” arricchisce la sua offerta ai visitatori e turisti. Domenica 21 luglio anche una visita tematica tra i siti aperti dall’associazione dal titolo VENEZIA E FELTRE riflessi della “serenissima” presenza nei luoghi della nostra Città.

Dopo i grandi successi di pubblico delle prime due domeniche di apertura dei siti feltrini del circuìto “Chiese e Palazzi aperti”, il Fondaco per Feltre alza l’asticella della sua offerta culturale con un nuovo evento collegato alla valorizzazione dei luoghi più belli del centro cittadino. 

Accompagnati da una guida turistica provinciale, alle ore 17 di domenica 21 luglio, i partecipanti potranno scoprire in un percorso tematico i riflessi della presenza veneziana nell’arte e nell’architettura dentro e fuori i siti aperti dall’associazione il Fondaco la domenica pomeriggio dei mesi estivi.

Gli interessati potranno farsi trovare davanti al duomo di Feltre alle 16.50, muniti di cappellino, acqua e scarpe comode, per un itinerario della durata di circa due ore. Sarà gradita una libera offerta per sostenere le attività associative.

INFO: segreteria@fondacofeltre.it

CHIESE E PALAZZI APERTI A FELTRE 2024

Iniziativa di apertura estiva con visita guidata gratuita all’interno dei siti culturali del Comune di Feltre.

Ogni DOMENICA di LUGLIO, AGOSTO e SETTEMBRE

dalle ore 16 alle 19
*Sala degli Stemmi
*Sala del Consiglio
*Monte di Pietà
*Chiesa di San Giacomo Maggiore

*Battistero
*Chiesa della Santissima Trinità

Dalle ore 15 alle 17
*Santuario dei Santi Vittore e Corona
*Duomo di San Pietro

Ogni ULTIMA DOMENICA di LUGLIO, AGOSTO e SETTEMBRE dalle ore 16 alle 19

*Chiesa di San Paolo
*Chiesa di San Benedetto a Celarda
*Chiesa di San Marcello a Umin

INGRESSO LIBERO E GRATUITO (non è necessaria prenotazione)

A questa pagina del nostro sito potete trovate tutti i siti aperti dal Fondaco con gli orari di apertura aggiornati e anche gli orari dei Musei e di altri luoghi di cultura da scoprire

👉 https://fondacofeltre.it/servizi/visitare-feltre/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *