Ultimo appuntamento della rassegna culturale “D’Autunno con il Fondaco”, un ciclo di incontri dedicati all’arte, alla storia e alla cultura ospitati presso il Museo Diocesano di Belluno Feltre ( Via Paradiso 19, Feltre – BL).

 

Sabato 8 novembre, ore 18.00
Presentazione del volume “Luciano Salce. L’ironia è una cosa seria”

con gli autori Emanuele Salce e Andrea Pergolari

Un approfondimento dedicato a Luciano Salce (1922–1989), regista, attore e sceneggiatore che ha segnato la storia del cinema e del teatro italiani, autore di pellicole indimenticabili come Il federale e Fantozzi. Un’occasione per ripercorrere la sua straordinaria carriera artistica, ma anche per ricordare il legame speciale che Salce ebbe con Feltre: qui la sua famiglia possedeva una residenza estiva e ancora oggi riposano le sue spoglie, nella cappella di famiglia al cimitero monumentale.

Presenta l’incontro Isabella Pilo, modera Mauro Viani.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Vi aspettiamo!

 

 
 
Andrea Pergolari
Storico del cinema e autore teatrale, dirige un piccolo teatro Off a Roma. Ha scritto monografie su Pasquale Festa Campanile, Luciano Salce, Flavio Mogherini, Mauro Bolognini, Louis de Funès e ha dedicato diversi volumi alla commedia italiana. Con Emanuele Salce ha scritto e diretto un documentario su Luciano Salce, L’uomo dalla bocca storta (2009). Per Edizioni Sabinae ha pubblicato: La commedia italiana in 160 film (con Alberto Pallotta); L’amicizia finisce col piano di lavorazione. Vittorio Sindoni fra cinema e tv (2024).
 
Emanuele Salce
Figlio di Luciano Salce e Diletta D’Andrea, è a sua volta attore e autore teatrale, e ha al suo attivo diverse partecipazioni a film e fiction televisive. Ha lavorato tra gli altri con Scola, Avati, Rubini, Corsicato, Virzì, Ricky Tognazzi. In teatro ha ottenuto grandi consensi con lo spettacolo Mumble mumble, portato per lungo tempo sulle scene italiane.
 

Le conferenze sono organizzate dal Fondaco per Feltre in collaborazione con il Museo Diocesano di Belluno Feltre e con il patrocinio del Comune di Feltre.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *