Un itinerario in bicicletta tra storia, cultura e spiritualità a Feltre e nei suoi dintorni
L’associazione Il Fondaco per Feltre in collaborazione con FIAB FeltreInBici Aps e l’associazione Casel de Celarda organizza domenica 28 settembre 2025 un’escursione cicloturistica e culturale dedicata alla scoperta del patrimonio storico e religioso del Feltrino.
L’iniziativa propone un affascinante percorso di circa 20 chilometri, che unisce turismo sostenibile, valorizzazione del territorio e promozione della mobilità dolce. Grazie alla collaborazione con Il Fondaco per Feltre, i partecipanti avranno l’opportunità di essere accompagnati da esperti che, lungo l’itinerario, offriranno approfondimenti storici, culturali e artistici sui luoghi visitati, arricchendo così l’esperienza cicloturistica in un viaggio tra storia e tradizione!
PROGRAMMA
Il ritrovo è fissato alle ore 10:00 presso il Sagrato del Duomo di Feltre.
La giornata inizierà con una visita all’Area Archeologica di Feltre (10:15–11:45), per poi proseguire in bicicletta lungo il suggestivo centro storico: da Piazza Maggiore alle vie Luzzo, Tortesen (con sosta al capitello storico), Cimano e Cavour, fino a raggiungere il cimitero militare germanico.
Alle 12:00 è prevista la visita alla Chiesa di San Paolo, seguita da una pedalata panoramica fino al Santuario dei Santi Vittore e Corona.
Dopo la pausa pranzo conviviale (13:00–14:00, costo 12 euro), i partecipanti potranno visitare il Santuario dei Santi Vittore e Corona e, accompagnati da un animatore del Fondaco, scoprire storia, arte e spiritualità di questo luogo simbolo del Feltrino.
Nel pomeriggio l’itinerario condurrà i partecipanti verso Celarda, dove si visiteranno il Casél storico e la chiesa di San Benedetto. Il rientro a Feltre è previsto tra le 16:30 e le 17:00.
Caratteristiche tecniche del percorso
Il tracciato di circa 20 chilometri presenta un dislivello di circa 310 metri e si sviluppa prevalentemente su strade asfaltate, risultando adatto a tutti i tipi di bicicletta (ad eccezione delle bici da corsa).
La traccia GPX è disponibile su Komoot per chi desidera consultarla in autonomia.
Come partecipare?
Le iscrizioni si effettuano esclusivamente online sul sito a questo link:
👉 www.FeltreinBici.blogspot.com entro le ore 20:30 di giovedì 25 settembre 2025.
Per garantire la sicurezza, è obbligatorio l’uso del casco e si raccomanda di portare con sé un kit di riparazione o bomboletta. La quota di partecipazione è di 3 euro e comprende le assicurazioni di responsabilità civile e infortuni. In caso di Maltempo l’evento è annullato.
Questa iniziativa rappresenta un’occasione unica per conoscere Feltre e i suoi dintorni attraverso una modalità di spostamento ecologica e salutare, riscoprendo al contempo il ricco patrimonio storico, artistico e spirituale del territorio.
Vi aspettiamo!