Cambiano gli orari di apertura dell’Area Archeologica di Feltre, situata sotto Piazza Duomo, per i mesi di settembre e ottobre. L’ingresso è gratuito e comprende visite accompagnate a cura dei volontari, in gruppi di massimo 30 persone. Non è necessaria prenotazione nei giorni di apertura al pubblico.
Orari di apertura
📌Settembre 2025
Venerdì, sabato, domenica e festivi
🕙 Orario: 10.00 – 13.00 e 16.00 – 19.00
📌Ottobre 2025
sabato, domenica e festivi
🕙 Orario: 10.00 – 13.00 e 16.00 – 19.00
📩 È inoltre possibile concordare visite su prenotazione per gruppi organizzati al di fuori degli orari di apertura scrivendo a: segreteria@fondacofeltre.it
Ricordiamo che il sito archeologico è uno dei più significativi del Veneto e conserva i resti della Feltria romana fra edifici pubblici e privati di età imperiale. Visitandolo, è possibile compiere un vero e proprio viaggio nel tempo, alla scoperta dell’antico municipium romano e della sua evoluzione nel corso dei secoli. L’area archeologica di Feltre è gestita dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Padova, Treviso e Belluno e in sua collaborazione il Fondaco gestisce il servizio di apertura al pubblico.
Gli aggiornamenti saranno pubblicati sul sito dell’associazione: 👉 fondacofeltre.it/feltre/area-archeologica
In più …
L’iniziativa è parte del più ampio impegno del Fondaco per Feltre nella valorizzazione e accessibilità del patrimonio culturale della città, con particolare attenzione al coinvolgimento della cittadinanza e dei visitatori in esperienze culturali autentiche e partecipate. Ricordiamo infatti che l’associazione offre le visite gratuite anche alle chiese e palazzi di Feltre tutte le domeniche pomeriggio di Settembre.
Qui tutte le INFO:
https://fondacofeltre.it/2025/06/25/chiese-e-palazzi-aperti-a-feltre-luglio-agosto-e-settembre-2025/