Abbiamo il piacere di presentare sabato 1 Luglio 2023 alle ore 17:30 presso la Sala Stemmi di Feltre (BL) il volume Il Volto artistico del potere con l’autore Erminio Mazzucco. Il testo è una singolare analisi del potere suddivisa in quattro aspetti: il potere carismatico, il potere del patrimonio, […]
Tesori d’arte a Feltre: le 3 pale dipinte di Villabruna – 10 Giugno 2023
Una conferenza per scoprire i tesori d’arte e di storia conservati nel territorio di Feltre. La storica locale Giuditta Guiotto dell’associazione il Fondaco ci guiderà alla scoperta delle pale dipinte della chiesa Parrocchiale di San Giorgio a Villabruna. Le tre pale sono state dipinte rispettivamente da quelli che la […]
Assemblea annuale soci – 15 Aprile 2023
Sabato 15 Aprile 2023, presso la sala del Museo Diocesano in Feltre di Via Paradiso, è convocata l’annuale Assemblea ordinaria della nostra Associazione alle ore 05:00 in prima convocazione e alle ore 18:30 in seconda convocazione. ORDINE DEL GIORNO Relazione dell’attività svolta nell’anno […]
C’era una volta… Il Convento di Santa Maria degli Angeli – 25 Marzo 2023
Siete curiosi di scoprire la storia e l’arte di una delle più importanti chiese di Feltre, la Chiesa di Santa Maria degli Angeli? Vi aspettiamo allora sabato 25 Marzo alle ore 16:30 presso la Chiesa di Santa Maria degli Angeli per l’evento dal titolo C’era una volta…Il convento di Santa […]
Sostieni con il Fondaco il restauro della Chiesa di San Paolo
La Chiesetta di San Paolo a Feltre sorge nell’omonimo quartiere in posizione panoramica sull’antica strada di di collegamento fra il centro cittadino e il millenario Santuario dei Santi patroni Vittore e Corona. La chiesa sorgeva nei pressi dell’antico ospedale di San Lazzaro poi anche detto di San Paolo. Particolare del […]
Introduzione alla “Archeologia di Montagna” – 12 e 26 Novembre 2022
Il gruppo Tutela Ambiente Montano – Cai di Feltre e l’associazione il Fondaco per Feltre organizzano due incontri sul tema dell’Archeologia di montagna. 1° incontro SABATO 12 NOVEMBRE 2° incontro SABATO 26 NOVEMBRE Gli appuntamenti si svolgeranno alle ore 16:00 presso la sede CAI – Porta Imperiale, n°3 FELTRE (BL) A condurre gli appuntamenti […]
Kalòs – Corso sulla storia e l’arte di Feltre e la sua Diocesi – da Ottobre 2022
E’ arrivato l’autunno e si è concluso il servizio di animazione culturale estiva che ha visto impegnata l’associazione e i suoi volontari nell’apertura con visita guidata dei tesori d’arte e storia di Feltre. Un grosso grazie a tutti i volontari coinvolti per l’impegno speso a favore della città Ed ora è in […]
Chiese e Palazzi aperti – Settembre 2022
L’associazione il Fondaco per le domeniche 11, 18 e 25 settembre popone l’apertura con visita guidate delle chiese e dei palazzi di Feltre. ORARIO dalle 15 alle 18 Chiesa di San Giacomo (solo apertura e no visita guidata)Monte di PietàSala StemmiSala ConsiglioChiesa di San RoccoChiesa della SS. TrinitàBattistero ORARIO dalle […]
Gita con il burchiello sul brenta – sabato 24 settembre 2022
L’associazione il Fondaco vi propone un nuova gita per il 2022 : con il burchiello sul Brenta! SABATO 24 SETTEBRE si navigherà con il battello alla scoperta della riviera del Brenta fra ville, borghi rivieraschi e ponti girevoli. Si visiteranno accompagnati dalla giuda: • Villa Foscari detta “ La Malcontenta”• […]
Chiusura area archeologica di Feltre – dal 1 settembre 2022
ULTIMO FINE SETTIMANA DI APERTURA PER L’AREA ARCHEOLOGICA DI FELTRE Ultimo weekend di apertura per l’area archeologica di Feltre prima della chiusura per lavori dal 1 settembre 2022 I nostri volontari vi aspettano con le visite guidate gratuite:VENERDÌ 26 , SABATO 27 e DOMENICA 28 agosto dalle 10 alle 13 e […]