Sabato 25 novembre si svolgerà alle ore 15:00 la cerimonia per la consegna del “Fondo Mariacristina Masocco”, un contributo che quest’anno è stato destinato al restauro della chiesa di San Paolo di Feltre. L’intervento sarà realizzato dall’associazione Il Fondaco per Feltre che ha ricevuto in comodato d’uso l’edificio in stato di dissesto dall’Ulss Dolomiti con lo scopo di metterlo in sicurezza.
LA STORIA DEL FONDO MARIACRISTINA MASOCCO
La giovane Mariacristina Masocco, scomparsa prematuramente nel 2022, era molto attiva nel mondo del volontariato e aveva già sostenuto una raccolta fondi per la chiesa di San Paolo.
Le associazioni in cui Mariacristina Masocco era attiva, fra queste Palio di Feltre, Quartiere Port’Oria, Scout di Feltre, Giro delle Mura, hanno deciso di dare vita al fondo in suo onore che, alimentato ogni anno da apposite raccolte, servirà a finanziare un’opera di beneficenza secondo le necessità che verranno evidenziate dalla stessa comunità.
Quest’anno, il contributo raccolto è stato destinato al restauro della chiesa di San Paolo, sita nell’omonima contrada cittadina. L’edificio, risalente al XIII secolo, versa in uno stato di dissesto e necessita di un’opera di notevole manutenzione.
LA CERIMONIA
La cerimonia di consegna del fondo si terrà sabato 25 novembre alle ore 15:00 nella chiesa di San Paolo. All’evento parteciperanno le persone care e gli amici di Mariacristina Masocco, i rappresentanti delle associazioni coinvolte e i cittadini di Feltre.
Sarà un’occasione per ricordare la figura della giovane feltrina e per celebrare il suo impegno nel mondo del volontariato e mostrare il segno tangibile dell’affetto e della stima che la comunità di Feltre nutre per Mariacristina.