A seguito del recepimento del comunicato della regione veneto l'associazione il Fondaco comunica che per l'emergenza coronavirus:
>> Gli appuntamenti del corso di formazione sull'area archeologica di Feltre previsti per sabato 29 febbraio e domenica 1 marzo SONO RINVIATI a data da destinarsi
>> l'area archeologica di Feltre RIMARRÀ CHIUSA (contrariamente a quanto indicato negli orari di apertura al pubblico esposti)
L’associazione il Fondaco per Feltre organizza un corso di formazione sull’area archeologica di Feltre (BL).
L’area archeologica, situata sotto la piazza del Duomo, si estende su una superficie di circa 1.000 mq. e conserva le testimonianze delle fasi più antiche della città, dall’epoca preromana al primo medioevo. Dal 1995 l’associazione il Fondaco si occupa dell’apertura e delle visite guidate. Il corso nasce come momento formativo per gli animatori culturali dell’associazione ma è aperto a tutta la cittadinanza e alle persone interessate. Il corso prevede due momenti formativi con lezioni frontali, sabato 22 e 29 Febbraio, e una visita guidata all’area archeologica, domenica 1 marzo.
PROGRAMMA
SABATO 22 FEBBRAIO ore 15 – Palazzo Borgasio
*IL FUTURO MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DI FELTRE
Alessandro del Bianco (Vicesindaco di Feltre)
*METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA E ACCOGLIENZA TURISTICA
Mattia Curto (Referente Area Archeologica di Feltre)
SABATO 29 FEBBRAIO ore 15 – Palazzo Borgasio
*APPROFONDIMENTO AREA ARCHEOLOGICA DI FELTRE
Chiara D’Incà e Marisa Rigoni (Soprintendenza archeologica)
DOMENICA 1 MARZO ore 10:00 – Sagrato del Duomo
VISITA GUIDATA AREA ARCHEOLOGICA DI FELTRE
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
Email a segreteria@fondacofeltre.it oppure SMS o whatsapp al numero +39 3481746470