L’associazione culturale “Il Fondaco per Feltre” e il Gruppo RaccontArte sono lieti di invitarvi alla presentazione della tesi di laurea dal titolo “…buono, un poco tizianesco.” La pala del Colmeda di Jacopo Bassano (1576) del dott. ENRICO TONIN.

L’appuntamento è previsto per sabato 30 marzo 2019 alle ore 20:30 presso la Chiesa di Santa Maria degli Angeli a Feltre.

Un’occasione per approfondire la figura di Jacopo da Ponte, detto Bassano, uno di più importanti pittori dell’entroterra veneto, e seguire la sua ascesa artistica da semplice apprendista, presso la bottega bassanese del padre, agli allori di pittore affermato a Venezia, assieme a Tintoretto e Veronese.

Le vicende del pittore toccheranno anche il territorio Feltrino. Qui infatti, per la Chiesa di Santa Maria degli Angeli, il pittore realizza nel 1576 una pala ex-voto a ricordo della tragica alluvione del torrente Colmeda che straripò e provocò danni e morti.

Ad accompagnare il racconto ci saranno le voci del Coro Femminile “Francesco Sandi” di Feltre.

Per la partecipazione alla serata sarà possibile fare un’offerta libera a sostegno delle attività di recupero e restauro della Chiesa dei Santi Rocco e Sebastiano a Feltre. L’associazione il Fondaco per Feltre si è infatti impegnata nel triennio in corso a mantenere e promuovere la sua valorizzazione e rivitalizzazione.

La serata è realizzata con il patrocinio delle Parrocchie Duomo, Sacro Cuore e Santa Maria degli Angeli di Feltre.

_Buono, un poco tizianesco_. La Pala del Colmeda di Jacopo Bassano (1576)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.